Formati Sensibili
Debutta C O N T E X T di Alessandro Carboni | 20 e 21 luglio 2021 al Kilowatt Festival
C O N T E X T
20 e 21 luglio 2021 | Kilowatt Festival | Sansepolcro (Italia)
:
CONTEX/TRIO
20 e 21 Luglio ore 21.45, Teatro alla Misericordia
:
CONTEX/DUO
20 Luglio ore 18, Chiesa di San Lorenzo
:
CONTEXT / SOLO
20 Luglio ore 18 e 21 Luglio ore 10, Oratorio Santa Maria delle Grazie
:
CONTEXT / VISUAL (mostra)
20 e 21 Luglio ore 17-22, Oratorio Santa Maria delle Grazie
:
Ricerca, coreografia, scene e concezione visiva: Alessandro Carboni
Performer e sviluppo coreografico: Ana Luisa Novais, Sara Capanna, Loredana Tarnovschi.
Contributo artistico: Masako Matsushita, Ana Luisa Novais Gomes, Sara Capanna e Loredana Tarnovschi, Lucia Guarino, Francesca Ruggerini, Gianmaria Borzillo.
Musica: Danilo Casti
Costumi: Eva Di Franco
Luci e assistenza tecnica: Maria Virzì
Organizzazione: Debora Ercoli
Amministrazione: Chiara Castaldini
Documentazione video: Riccardo Biasi
Documentazione fotografica: Luca Del Pia
Produzione: Formati Sensibili 2019-2021
Co-Produzione: CapoTrave/Kilowatt (IT) e @tirTIR Danza (IT). Nell'ambito di Be SpectACTive con il supporto di Creative Europe SpectACTive all'interno del programma dell'Unione Europea.
E con il supporto di: Teatro Dimora L'arboreto | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna; Amina Project_ 369gradi ; h(abita)t – Rete di Spazi per la Danza / QB / Sementerie Artistiche.
Il processo di ricerca e produzione è stato costruito attraverso un percorso distribuito spazialmente e temporaneamente tra il 2019 e il 2021 in varie residenze internazionali in Europa, Stati Uniti e Canada. Il contesto indaga sull'idea di contesto (dal latino con-Tèxere = tessere insieme, intrecciarsi) come l'insieme di circostanze che definiscono un evento: una riflessione sul rapporto tra gli elementi che lo costituiscono e le stesse condizioni che lo hanno generato. Inteso come un oggetto prismatico capace di far coesistere più cose, il progetto Contesto comprende vari formati visivi e performativi, testuali e sonori che incarnano l'intero processo di ricerca da diverse prospettive. Un organismo composto da elementi diversi, interagendo continuamente tra loro; un tessuto senza centro né confine, un groviglio dalle densità irregolari composto da intrecci con alternanza e vicinanza.
Maggiori informazioni su crediti e partner:
https://www.alessandro-carboni.com/context